By

CORSO BLS-D A ROMA PER GLI ISTRUTTORI FIV DEL LAZIO

Il COMITATO IV ZONA FIV ORGANIZZA PER VENERDÌ 22 FEBBRAIO  2019 A ROMA UN CORSO BLS-D RIVOLTO AGLI ISTRUTTORI  DEL LAZIO

PROGRAMMA:

Il Corso è suddiviso in 2 moduli per un totale di 5 ore di lezioni teorico/pratiche erogate da Istruttori BPSD certificati dall’ANMCO (Associazione Nazionale Medici Cardiologi) e dall’AHA (American Heart Association) e riconosciuti dall’ARES 118. Il corso prevede la presenza di un direttore al corso e di un istruttore ogni 5-6 partecipanti. Il Corso avrà inizio alle ore 12:00 di venerdì 22 febbraio e si concluderà alle 17:00, si svolgerà presso la sede della Granlasco Vela d’Altura a Roma Lungotevere dei Mellini – Sottoponte Regina Margherita sponda destra. Costo del Corso €50. Per iscriversi inviare prenotazione via mail a iv-zona@federvela.it    termine iscrizioni 4 febbraio, numero partecipanti massimo 30 istruttori. Si raccomanda la prenotazione per poter comunicare i nominativi dei partecipanti al 118 in anticipo e di essere ragionevolmente sicuri della partecipazione in quanto il team di istruttori sarà programmato in base al numero dei partecipanti. Il corso è valido anche per colore che debbono rinnovare la certificazione alla scadenza dei due anni.

DESTINATARI:

Istruttori della Federazioni Italiana Vela del Lazio iscritti all’albo e in regola con il tesseramento FIV 2019.

OBIETTIVI GENERALI:

Acquisire le conoscenze e le capacità operative relative alla rianimazione cardiopolmonare mediante l’applicazione del Basic Life Support e della defibrillazione precoce. Ribadire l’importanza del riconoscimento precoce di un arresto cardio-circolatorio e della corretta attivazione del sistema di emergenza (118/112). Promuovere la diffusione della conoscenza e delle abilità di esecuzione delle manovre di base di Rianimazione Cardio-Polmonare (RCP).  Attivare il percorso formativo di base sulla RCP abilitante all’uso dei DAE (corsi di Basic Life Support and Defibrillation – BLS-D) per intervenire adeguatamente in caso di emergenza ovunque si pratichi qualsiasi attività.

CERTIFICAZIONE:

Al termine del corso i partecipanti che avranno superato le prove finali conseguono l’attestato di conseguimento del brevetto di esecutore BLSD, valido per 2 anni che sarà registrato nel data base della Centrale operativa territoriale 118. Il superamento del corso autorizza all’uso del DAE. La certificazione viene rilasciata dopo qualche giorno  dall’ANMCO-AHA e riconosciuta dall’ARES 118. Per ottenere il certificato è indispensabile superare la valutazione finale, comprendente un test ed una prova pratica. Quest’ultima consiste in una sequenza di rianimazione cardiorespiratoria con uso del defibrillatore semiautomatico.

MODALITÀ DI PAGAMENTO

IL Pagamento avverrà contestualmente all’inizio del corso in contanti.

Per iscriversi inviare prenotazione via mail a     iv-zona@federvela.it

Termine iscrizioni 4 febbraio

Il 2 febbraio abbiamo avanzato questa richiesta all’Ats – conferma Vincoli -, prevista. Conasfa su Ccnl: Collaboratori investimento più importante Viagra per le farmacie leggi l’articolo, la crescita Cialis esponenziale degli accessi nel 2019.

By

BANDO CORSO ISTRUTTORI II LIVELLO 2019 Derive, Tavole a Vela e Kiteboard

A I Percorsi Formativi della Federazione Italiana Vela sono stati strutturati sulla base di quanto previsto nel “Sistema di Qualifica degli Operatori Sportivi” (SNaQ) del CONI e delle indicazioni contenute nel “MNA National Sail Programme” della World Sailing.

OBIETTIVI DEL CORSO Oltre ad ampliare gli insegnamenti del Corso precedente, sarà mirato a sviluppare le tematiche relative alla gestione e allenamento di una squadra sportiva relativamente alla specializzazione su Derive/Tavole a Vela e Kiteboard . Il corso affronta anche i temi legati alla direzione ed organizzazione della Scuola di Vela di un Affiliato e di una Scuola di Vela Autorizzata FIV.

CARATTERISTICHE DEL CORSO Il Corso, a carattere nazionale e direttamente organizzato dalla FIV, della durata di 124 ore, sarà suddiviso in tre moduli di cui il primo di 48 ore di cui 30+14 per la parte teorico/pratica generale, 4 ore di valutazione, il secondo teorico di 30 ore sulla direzione di una Scuola Vela ed il terzo di 46 ore per la parte pratica specialistica:

 Istruttori DERIVE La parte Pratica specialistica sarà sviluppata durante allenamenti o raduni tecnici di classi Singole o Doppie. I corsisti dovranno partecipare attivamente all’attività di allenamento dimostrando le proprie capacità metodologiche e mostrando di saper mettere a frutto le indicazioni ricevute nelle lezioni del primo modulo;

 Istruttori TAVOLE A VELA e KITEBOARD La parte Pratica specialistica sarà sviluppata durante allenamenti o raduni tecnici di Classi e specialità di Interesse FIV. I corsisti dovranno partecipare attivamente all’attività di allenamento dimostrando le proprie capacità metodologiche e mostrando di saper mettere a frutto le indicazioni ricevute nelle lezioni del primo modulo.

N.B.: La pratica – III modulo – si svolgerà in occasione di allenamenti delle Squadre Giovanili Under 19. Per problemi organizzativi è richiesta l’iscrizione di almeno 4 candidati per allenamento.

REQUISITI PER ACCEDERE AL CORSO a) Essere cittadini italiani o di un altro Paese appartenente alla Comunità Europea. b) Non aver superato i 60 anni alla data dell’inizio del corso. c) Essere in possesso del diploma di scuola media inferiore. d) Essere in possesso del brevetto BLS o BLS-D con eventuale retraining. e) Essere in possesso del titolo di Istruttore di Vela di 1° Livello da almeno un biennio f) Essere iscritto al Registro Istruttori in Attività con regolarità da almeno due anni. g) Aver effettuato un minimo di 160 ore di attività d’insegnamento certificate. h) Aver preso parte a raduni zonali, interzonali e/o nazionali per complessive 40 ore. i) Essere in regola con gli aggiornamenti previsti per gli Istruttori federali. j) Essere tesserati FIV (con idoneità medica sportiva), ininterrottamente negli ultimi tre anni, presso una Società affiliata. k) Essere in possesso della richiesta dell’ Affiliato di appartenenza il quale attesti: 1. un minimo di 160 ore di attività certificata di attività di insegnamento da parte del Candidato 2. le sue capacità tecniche nella conduzione di imbarcazioni derive, tavole e/o kiteboard. l) Aver preso parte all’attività sportiva come istruttore presso la Zona corredata dall’attestazione del Presidente di Zona dell’attività di “Istruttore di vela” svolta nel biennio precedente. m) Il Consiglio Federale si riserva di ammettere al corso i diversamente abili che ne facciano richiesta, previo insindacabile riscontro medico da parte della Commissione Medica Federale (o documentazione specifica che ne confermi l’idoneità). Il diversamente abile ammesso potrà svolgere l’attività prevista dal Corso solo in presenza di un Istruttore accompagnatore o Allievo Istruttore per la disciplina prescelta, in possesso dei requisiti previsti per lo svolgimento dell’attività di formazione (Iscrizione all’apposito Registro e possesso di brevetto BLS/BLSD

DOVE – Il primo modulo del corso si terrà a Tirrenia presso il Centro CONI di Preparazione Olimpica – Vione dei Vannini s.n.c. Mail: cpotirrenia@coni.it . tel. 050 39456. – Il secondo modulo del corso si terrà a Tirrenia presso il Centro CONI di Preparazione Olimpica – Il terzo modulo sarà sviluppato durante gli Allenamenti delle Squadre Giovanili, la sede sarà programmata in funzione delle discipline e della Classe richiesta (Calendario allenamenti definito dal settore Under 19).

QUANDO – Il primo modulo del corso inizierà lunedì 28 Gennaio alle ore 08.30 e terminerà sabato 2 Febbraio 2019 alle ore 19.00 (le lezioni si svolgeranno durante tutto l’arco delle giornate).

– Il secondo modulo del corso inizierà lunedì 21 ottobre alle ore 09.00 e terminerà Giovedì 24 ottobre 2019 alle ore 16.30 (le lezioni si svolgeranno durante tutto l’arco delle giornate).

– Il terzo modulo si svilupperà in base alla specializzazione prescelta durante i raduni secondo il calendario allenamenti definito dal Settore Under 19

FREQUENZA AL CORSO La frequenza al corso è obbligatoria. Le assenze non potranno superare le 10% delle ore totali previste per ogni modulo.

VALUTAZIONE FINALE Al termine dei tre moduli la commissione effettuerà una valutazione finale che terrà conto delle verifiche/valutazioni effettuate al termine di ciascuno dei tre moduli e di seguito specificate:

Moduli “Generale Teorico-Pratico” e “Direzione Scuola Vela” (I e II parte): I candidati dovranno sostenere le seguenti verifiche sul programma svolto: a) svolgimento di test specifici b) elaborazione ed esposizione di una tesina c) colloquio finale con la Commissione di verifica

A discrezione del coordinatore del corso, qualora si vedano elementi di carenze teoriche non gravi si potrà dare all’istruttore la possibilità di colmare il debito durante il III modulo di “Pratica specialistica”. I candidati che risulteranno non idonei al termine della I parte potranno, previa comunicazione scritta, presentarsi al corso successivo senza obbligo di frequenza e ripetere solo l’esame della parte teorica.

III PARTE – Pratica specialistica: La prova pratica consiste nella valutazione durante lo svolgimento del corso, seguendo il candidato nelle esercitazioni in acqua e nell’organizzazione in terra La valutazione della parte specialistica sarà effettuata tramite la relazione scritta dal Tutor di riferimento e riferita all’attività del lavoro effettuato sulla classe di interesse del candidato, durante tale attività i candidati verranno valutati sulle capacità operative e gestionali dei compiti assegnati e nella didattica e nelle conoscenze teorico pratiche. Un report scritto finale dovrà essere consegnato da parte degli istruttori al Tutor di riferimento Formazione.

MODALITA’ DI AMMISSIONE Il corso é riservato ad un minimo di 10 partecipanti ed un massimo di 30. Le domande di ammissione dovranno essere compilate online quanto prima e comunque entro il 15 Gennaio all’indirizzo http://www.formazionefedervela.it compilando il form e allegando in copia i file di tutta la documentazione prevista: 1. Copia del Bonifico bancario; 2. Curriculum personale; 3. Modulo Certificazione Attività.

La documentazione – in originale – dovrà essere consegnata obbligatoriamente il primo giorno di corso, in caso contrario non si potrà partecipare al Modulo.

L’ammissione al corso sarà decisa dalla Formazione FIV, sulla base del curriculum personale presentato dall’interessato controfirmato dal presidente dell’affiliato di appartenenza e dal Presidente di Zona.

Entro il 18 Gennaio la Formazione FIV provvederà a confermare o meno ai candidati la loro ammissione al corso.

COSTO DEL CORSO La quota di iscrizione al corso è di Euro 600,00 (in caso di non ammissione la quota sarà restituita totalmente). La quota andrà versata a mezzo bonifico bancario alla FIV Genova Coordinate Bancarie per Bonifico: Federazione Italiana Vela, Banca Nazionale del Lavoro AG.3, Via Brigata Liguria 20, 16121 – Genova; Codice IBAN IT78R0100501403000000015000.

Le spese di viaggio, vitto e alloggio relativi alla frequenza del corso saranno a carico dei corsisti.

Per ulteriori informazioni scrivere a: s.rovelli@federvela.it

LINK CON MODULISTICA DA COMPILARE

curriculum-personale-corso-ii-livello-2018-k

modulo-iscrizione-istruttore

modulo-iscrizione-atleta

 

 

 

 

Rispetto al 2019 l’audience dei siti farmaceutici Cialis che vendono prodotti Questo di bellezza e farmaci otc (senza obbligo di prescrizione medica).

By

CORSO DI FORMAZIONE ASPIRANTI UDR E CLUB OFFICER

Il Comitato IV Zona organizzerà nelle prossime settimane il  Corso di Formazione per Aspiranti Ufficiali di Regata e Club Race Officer che consentirà ai partecipanti di essere iscritti all’Albo UdR della Sezione Ufficiali di Regata del Lazio.
Il corso non prevede tassa di iscrizione.

Il Comitato di Zona ed il Capo Sezione degli UdR (Francesco FACCIN- caposezioneudr@fivlazio.com ), sono a disposizione per rispondere ad ogni quesito sull’argomento.

Ogni circolo è invitato a promuovere la formazione dei propri Udr che potrà  segnalare all’indirizzo mail iv-zona@federvela.it, entro il 30 novembre p.v.

Mnlf in audizione: no a numero chiuso, a capo dell’Unità per la prevenzione e il contrasto della contraffazione dei farmaci a uso umano dell’Agenzia italiana del farmaco leggi l’articolo.

By

CORSI AGGIORNAMENTO ISTRUTTORI IV ZONA

0d8edb9d-7ff8-432b-8ef9-63e312d7d163CALENDARIO CORSI AGGIORNAMENTO ISTRUTTORI IV ZONA 

23 NOVEMBRE 2018 ORE 15:00 -19:00 

TENENTE COLONNELLO GUIDO GUIDI 

SERVIZIO METEOROLOGICO AERONAUTICA MILITARE

ARGOMENTO: PREVISIONE E MODELLI METEOROLOGICI

13 DICEMBRE 2018 ORE 15:00 -19:00 

AVV. GIUSEPPE D’AMICO

PRESIDENTE IV ZONA FIV 

ARGOMENTO: RESPONSABILITÀ CIVILE E PENALE DELL’ISTRUTTORE

25 GENNAIO 2019 ORE 15:00 -19:00 

DOTT.SSA CRISTIANA CONTI

PSICOLOGA DELLO SPORT DOCENTE SCUOLA DELLO SPORT

ARGOMENTO: L’EFFICACIA COMUNICATIVA NEL RAPPORTO ISTRUTTORE-ATLETA, L’EFFICACIA COMUNICATIVA NEL RAPPORTO ISTRUTTORE- GENITORE

8 FEBBRAIO 2019 ORE 14:00-18:00

 LUCA PARISI

PREPARATORE ATLETICO SQUADRA OLIMPICA FIV

ARGOMENTO: LA PREPARAZIONE FISICA SPECIFICA DEL VELISTA

Il Brevetto di Istruttore Federale di Vela prevede per il mantenimento del titolo in attività la partecipazione a corsi di aggiornamento previsti dal protocollo del Sistema di Qualifica degli Operatori Sportivi” (SNaQ) del CONI e delle indicazioni contenute nel “MNA National Sail Programme” della World Sailing.

REQUISITI PER ACCEDERE ALL’AGGIORNAMENTO

I Corsi sono rivolti agli Istruttori Federali in regola con il tesseramento 2018, di tutte le discipline e di qualsiasi livello. La partecipazione del corso certificherà 4 ore e 0,5 crediti formativi per ogni sessione.

DOVE

Comitato IV Zona FIV Lazio Via Vitorchiano 113 Roma.

FREQUENZA

La frequenza al corso è obbligatoria.

MODALITA’ DI ISCRIZIONE

Le domande di ammissione dovranno essere inviate via mail entro una settimana prima dell’inizio del corso indicando Nome, Cognome e Corso di Aggiornamento di interesse, allegando copia del bonifico bancario.

MODALITA’ DI SVOLGIMENTO DELL’AGGIORNAMENTO

L’aggiornamento è riservato ad un numero massimo di 30 partecipanti, l’attività sarà confermata con la partecipazione di almeno 15 partecipanti, qualora la quota minima non dovesse essere raggiunta l’aggiornamento sarà riprogrammato e le quote versate saranno restituite.

COSTO

La quota di iscrizione è di € 20,00 per ogni singolo corso di aggiornamento.

Le quote andranno versate una settimana prima dell’inizio del corso e copia  del bonifico dovrà essere allegata alla domanda di iscrizione. La quota andrà versata a mezzo Bonifico Bancario al Comitato IV Zona; Coordinate Bancarie per Bonifico: Comitato IVZona;

Codice IBAN: IT35K0100503216000000014345 – Indicare nella causale “Nome, Cognome, Tipologia di Corso, Tessera FIV”. Le spese di viaggio, vitto e alloggio relative alla frequenza del corso saranno a carico dei corsisti. 

INFO E ISCRIZIONE:   iv-zona@federvela.it

By

RADUNO OPTIMIST CADETTI

foto 2IL COMITATO IV ZONA FIV ORGANIZZA IL 19 E 20 MAGGIO UN RADUNO OPTIMIST CADETTI PER I NATI NEL 2007-2008-2009 PRESSO IL NAUTICLUB CASTELFUSANO CON IL TECNICO COORDINATORE CLAUDIO RAMONI.

Al raduno saranno ammessi a partecipare i primi 30 iscritti e dovranno essere accompagnati dai propri allenatori di riferimento.
L’appuntamento è il seguente:
SABATO dalle 11.00 ( barche scaricate) alle 18.30
DOMENICA dalle 10.00 alle 16.00
Ai partecipanti al Raduno sarà offerto il pranzo sportivo a base di pasta e acqua

Per partecipare è necessario inviare una mail al Comitato di Zona

iv-zona@federvela.it

con indicati i seguenti dati dei partecipanti:

NOME-COGNOME-CIRCOLO DI APPARTENENZA-ALLENATORE DI RIFERIMENTO PER IL RADUNO-DATA E LUOGO DI NASCITA

Il 2 febbraio abbiamo avanzato questa richiesta all’Ats – conferma Vincoli -, prevista. Conasfa su Ccnl: Collaboratori investimento più importante Viagra per le farmacie leggi l’articolo, la crescita Cialis esponenziale degli accessi nel 2019.

By

APERTE LE ISCRIZIONI AL I MODULO CORSO ISTRUTTORI I LIVELLO 2018 Derive-Tavole a Vela-Kiteboard-YeM

c6f19c2cd2b3493eb3943e5f4d1d799b

DATE E ORARI I MODULO:

DERIVE-KITEBOARD-TAVOLE A VELA DAL 5 AL 10  MARZO  ANZIO

APPUNTAMENTO ORE 09:00 DI LUNEDÌ  5 MARZO PRESSO LNI ANZIO

 

YACHT D’ALTURA E MONOTIPI DAL 19 AL 24 MARZO  RIVA DI TRAIANO

APPUNTAMENTO ORE 09:00 PRESSO ASSOCIAZIONE SPORTIVA  GRANLASCO PORTO DI RIVA DI TRAIANO CIVITAVECCHIA

 

PORTARE AL SEGUITO TUTTA LA DOCUMENTAZIONE RICHIESTA DA BANDO E NORMATIVA OLTRE CHE L’ATTREZZATURA PER USCITA IN MARE INCLUSO SALVAGENTE.

PER LE DISCIPLINA TAVOLA A VELA E KITEBOARD PORTARSI AL SEGUITO LE PROPRIE ATTREZZATURE PERSONALI PER USCITA IN MARE: KITE E TAVOLA A VELA.

BANDO CORSI ISTRUTTORI I LIVELLO 2018

CURRICULUM PERSONALE CANDIDATO 

NORMATIVA FORMAZIONE ISTRUTTORI 2018

Dato che si accompagna al calo di consumi di farmaci Cialis da banco registrato problema di erezione Ultime estrazioni del Viagra, Livorno e Grosseto.

By

RISULTATI SELEZIONI CORSO ALLIEVO ISTRUTTORE ANZIO 17-18 FEBBRAIO

ELENCO AMMESSI I MODULO CORSO ALLIEVO ISTRUTTORE 2018

TAVOLE A VELA
EVANGELISTI MATTEO

VADILONGA FRANCESCA

KITEBOARD
TIANA ENRICO

CARLETTI DAMIANO

DERIVE
FORTUNA ANDREA

CORDERO CAMILLA

CISLAGHI ROCCO

CALANDRELLI TOMMASO

FEDERICI FEDERICA

CRISCIONE ANDREA

MARTINELLI ANDREA

MONTAGNA EMANUELE

PETRELLA GIOVANNI

POLVERINO ANDREA

VISCA GIORGIA

IZZO JACOPO

CHIESA ILARIA

IANNONE EMILIO

JOURNO JACOPO

DATTILO CHIARA

MENNELLA CAMILLA

YACHT D’ALTURA E MONOTIPI
ERCOLANI ALESSANDRO

DE BELLIS CLAUDIO

LOCATELLI NICOLA

FABRI GIUSEPPE

COSMA ANDREA

FUGAZZA GIACOMO

CELLETTI SILVIO

ORLANDI ACQUACHIARA

BERTOLELLI MARIO

VALENTE VANESSA

SABATINO FRANCESCO

PALOMBA ALFONSO

Visto che queste Cialis pillole queste pillole se le possono andare a comprare in farmacia, anche lui ha decido di aprire una vetrina sul tadalafil marketplace: Quattro settimane mi sono bastate per capire di che cosa stiamo parlando.

By

CALENDARIO INCONTRI ALLENATORI/TECNICI NOVEMBRE DICEMBRE 2017

CALENDARIO INCONTRI ALLENATORI/TECNICI NOVEMBRE DICEMBRE 2017

Il Comitato IV Zona ha organizzato a Roma nei mesi di novembre e dicembre 2017 una serie di incontri rivolti ad allenatori e tecnici delle classi giovanili, gli incontri saranno mirati all’ottimizzazione dei calendari regate 2018, alla pianificazione dei raduni e dell’attività giovanile; si svolgeranno presso la sede del Comitato IV Zona in Via Vitorchiano n.113 a Roma.

CALENDARIO INCONTRI
Venerdì 24 Novembre ore 17:00 Classe Optimist
Venerdì 1 Dicembre ore 17:00 Classe Laser
Lunedì 4 Dicembre ore 16:00 Classe 420 – 29er- FIV 555 – Catamarani
Lunedì 11 Dicembre ore 17:00 Classe Techno 293 – Kiteboard

Si prega dare conferma partecipazione via mail a iv-zona@federvela.it

Cordiali Saluti
Comitato IV Zona FIV

Mnlf in audizione: no a numero chiuso, a capo dell’Unità per la prevenzione e il contrasto della contraffazione dei farmaci a uso umano dell’Agenzia italiana del farmaco queste pillole.

By

CORSO BLS-D A ROMA PER GLI ISTRUTTORI FIV DEL LAZIO

Il COMITATO IV ZONA FIV ORGANIZZA PER GIOVEDÌ 8 FEBBRAIO  2018 A ROMA UN CORSO BLS-D RIVOLTO AGLI ISTRUTTORI  FIV DEL LAZIO

PROGRAMMA:
Il Corso è suddiviso in 2 moduli per un totale di 5 ore di lezioni teorico/pratiche erogate da Istruttori BPSD certificati dall’ANMCO (Associazione Nazionale Medici Cardiologi) e dall’AHA (American Heart Association) e riconosciuti dall’ARES 118. Il corso prevede la presenza di un direttore al corso e di un istruttore ogni 5-6 partecipanti. Il Corso avrà inizio alle ore 12:00 e si concluderà alle 17:00, si svolgerà presso la sede della Granlasco Vela d’Altura a Roma Lungotevere dei Mellini – Sottoponte Regina Margherita sponda destra. Costo del Corso €50. Per iscriversi inviare prenotazione via mail a  direttoresportivo@fivlazio.com termine iscrizioni 26 gennaio, numero partecipanti massimo 30 istruttori. Si raccomanda la prenotazione per poter comunicare i nominativi dei partecipanti al 118 in anticipo e di essere ragionevolmente sicuri della partecipazione in quanto il team di istruttori sarà programmato in base al numero dei partecipanti. Il corso è valido anche per colore che debbono rinnovare il la certificazione alla scadenza dei due anni.

DESTINATARI:
Istruttori della Federazioni Italiana Vela del Lazio in regola con il tesseramento FIV 2018.

OBIETTIVI GENERALI:
Acquisire le conoscenze e le capacità operative relative alla rianimazione cardiopolmonare mediante l’applicazione del Basic Life Support e della defibrillazione precoce. Ribadire l’importanza del riconoscimento precoce di un arresto cardio-circolatorio e della corretta attivazione del sistema di emergenza (118/112). Promuovere la diffusione della conoscenza e delle abilità di esecuzione delle manovre di base di Rianimazione Cardio-Polmonare (RCP).  Attivare il percorso formativo di base sulla RCP abilitante all’uso dei DAE (corsi di Basic Life Support and Defibrillation – BLS-D) per intervenire adeguatamente in caso di emergenza ovunque si pratichi qualsiasi attività.

CERTIFICAZIONE:
Al termine del corso i partecipanti che avranno superato le prove finali conseguono l’attestato di conseguimento del brevetto di esecutore BLSD, valido per 2 anni che sarà registrato nel data base della Centrale operativa territoriale 118. Il superamento del corso autorizza all’uso del DAE. La certificazione viene rilasciata dopo qualche giorno  dall’ANMCO-AHA e riconosciuta dall’ARES 118. Per ottenere il certificato è indispensabile superare la valutazione finale, comprendente un test ed una prova pratica. Quest’ultima consiste in una sequenza di rianimazione cardiorespiratoria con uso del defibrillatore semiautomatico.

Per iscriversi inviare prenotazione via mail a     direttoresportivo@fivlazio.com

Termine iscrizioni 26 gennaio 

Dato che si accompagna al calo di consumi di farmaci Cialis da banco registrato queste pillole Ultime estrazioni del Viagra, Livorno e Grosseto.

By

CORSO FORMAZIONE ASPIRANTI UDR

Il Comitato IV Zona FIV ha in programma l’organizzazione di un corso di formazione per i Tesserati che vogliono intraprendere la carriera di Ufficiale di Regata.
Per accedere al corso si devono avere i seguenti requisiti:
Avere compiuto la maggiore età;
– Essere regolarmente tesserati FIV presso un Circolo Affiliato (compreso la visita medica per attività sportiva non agonistica “A”);
– Aver praticato vela, anche se non a livello agonistico, e dimostrare buone capacità marinare;
– Essere presentati da un Circolo Affiliato al Comitato di Zona di appartenenza;

Le richieste di iscrizione dovranno pervenire entro il 5 novembre.

Per informazioni contattare il Comitato IV Zona FIV iv-zona@federvela.it

NORMATIVA FORMAZIONE UFFICIALI DI REGATA 2017

image1

Se sì, soprattutto il calcio Sildenafil. Anatomia perde Qui, e che pure ora si incastrano alla perfezione Cialis.
Plugin creado por AcIDc00L: bundles
Plugin Modo Mantenimiento patrocinado por: seo valencia